Attività dal vivo o on-line
DI COSA SI TRATTA? Uno spettacolo di narrazione orale costituito da una selezione originale di storie del Decameron presentate in maniera divertente e con riferimenti alla vita odierna.
A COSA SERVE? Per
divertirsi, per scoprire diversi aspetti della cultura italiana a un
passo dal Rinascimento e conoscere più a fondo l'opera di Boccaccio che è
considerata il modello originale della lingua italiana in prosa.
PER CHI È FATTO? Per chi studia la lingua italiana, per chi è appassionato di cultura medievale o semplicemente per chi ama la narrazione orale ed ascoltare storie senza tempo.
RIASSUMENDO: Un viaggio divertente dal passato al presente attraverso le storie di amori e inganni che salvarono Firenze dalla malinconia della peste.
La DURATA è di 1 ora e mezza.
NECESSITÀ TECNICHE: Un proiettore o uno schermo grande a cui connettere un computer portatile per proiettare video ed audio.
NOTA BIO: Simone Negrin è narratore orale professionale, in spagnolo e in italiano. Ha
vinto nel 2016 il concorso “El Cuenbate” organizzato dal poeta Alberto
Guerra Obispo e nel 2017 il Premio del Pubblico nel concorso organizzato
dalla Onlus SOS Racismo. Nel 2018 è stato scelto come "narratore
inaudito" nel Maratón de Cuentos de Guadalajara. Nel 2022 è stato
invitato ai festival colombiani El Caribe Cuenta e Akuentajuî.